“Vintagghi”, arriva in biblioteca la piccola antologia poetica di Magri
“Vintagghi”, piccola antologia poetica di ventagli siciliani è l’ultima opera di Antonino Magri, poeta e autore teatrale catanese che utilizza
“Vintagghi”, piccola antologia poetica di ventagli siciliani è l’ultima opera di Antonino Magri, poeta e autore teatrale catanese che utilizza
“Benvenuto 2021”: è questo il titolo dell’evento organizzato dall’amministrazione comunale ed in programma sabato 9 gennaio a partire dalle ore
Ogni anno Poste Italiane riceve e smista migliaia di letterine che i bambini inviano a Babbo Natale con i più
Un albero di Natale ecologico è stato allestito presso la piazzetta “Camillieri” a Punta Secca. L’iniziativa è stata ideata e
Nel rispetto delle misure antiCovid-19, sabato 17 ottobre alle 17, presso la Sala Delle Capriate (Chiostro delle Grazie) di Vittoria,
Antonella Galuppi vince sulla distanza dei 1500. Non sono metri di una gara d’atletica, ma battute di una altrettanto adrenalinica
Venerdì 25 settembre, presso il centro Polifunzionale di Ragusa, si è tenuto un seminario dal titolo: “Nell’era delle fake news
Quella di ieri è stata una giornata molto particolare per la città di Santa Croce, vissuta in maniera inconsueta rispetto
Federica Bonifacio, 22 anni, cantautrice comisana, tra i migliori talenti del nostro territorio, è stata candidata ufficialmente alle selezioni di
Domenica 27 settembre i festeggiamenti esterni in onore a Santa Rosalia non si svolgeranno com’è noto, ma sarà comunque festa.
Venerdì 25 settembre alle ore 18, presso il Centro polifunzionale di Ragusa, il Moica, con il patrocinio del comune di
Nel mese di settembre si torna alla routine quotidiana di tutti i giorni e l’evento principale di ogni anno a
La ventesima edizione del “Trofeo del mare” ha previsto un’anticipazione per conoscere alcuni dei protagonisti di questo evento nazionale. Sabato
Giunge quest’anno alla ventesima edizione il prestigioso Trofeo del mare – Uomini e Storie – International Maritime Award. Vent’anni ricchi
Un compleanno molto sentito e partecipato è stato quello festeggiato in onore del Maestro Sarino Barone, classe 1920. Per il
Ieri sera, in una ventilata serata e alla presenza di un cospicuo pubblico, si è tenuta l’ultima conferenza della Società
L’emergenza sanitaria che stiamo continuando a vivere non permetterà quest’anno di svolgere, come di consuetudine, a settembre, i festeggiamenti esterni
Classe 1920, il Maestro Sarino Barone il 6 settembre 2020 compie 100 anni. Una vita lunga e intensa, dedicata alla
DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi
PEC: [email protected]
© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009