Musica, il primo singolo di Lorenzo Vizzini: “Mi manda la Vanoni”
Lorenzo Vizzini ha ufficialmente intrapreso la sua “Vita Nuova”: è questo il titolo del primo singolo, dal 24 aprile in
Lorenzo Vizzini ha ufficialmente intrapreso la sua “Vita Nuova”: è questo il titolo del primo singolo, dal 24 aprile in
L’associazione UNITRE, sede di Santa Croce Camerina, è stata fondata nel 1995 e l’attuale presidente è Maria Rosa Vitale. In occasione
Attraverso una nota riportata da numerosi organi di stampa, il Comune di Ragusa comunica di avere deciso di ritirarsi dalla partecipazione nell’ambito
Musica, tanta, per celebrare la vita di Cristina Guastella nella memoria di chi l’ha conosciuta, attraverso la passione per il
L’A.R.C.A.N.A, Associazione Ricreativa Culturale Archeologica Naturalistica Antropologica, fondata nel 1994, promuove, come disciplinato dall’Art.3 dello statuto interno, attività culturali, artistiche,
“La Sicilia? È una femmina abbandonata. Siamo messi davvero male, ma è inutile prendersela col politico di turno, ci siamo
L’atteso appuntamento con le Tragedie Greche, presso il magnifico Teatro Greco di Siracusa, si terrà da oggi, 15 maggio, al
In occasione del 1° Maggio, in piazza V.Emanuele, a Santa Croce, è stata celebrata la ricorrenza di San Giuseppe Artigiano
Il cuore per il cuore. Può essere sintetizzata con questa frase l’iniziativa messa in campo dall’U.S. Ardens in sinergia con
Un omaggio alle donne e agli uomini che con coraggio 70 anni fa resero l’Italia libera. Questo è stato il
E’ stata dedicata agli impressionisti la conferenza del maestro Giovanni Aquila, tenutasi venerdì 24 aprile presso la Biblioteca comunale di
Lunedì pomeriggio, nella biblioteca comunale, si è svolto un interessante ed esaustivo incontro informativo dal tema “Invecchiamento cerebrale e risorse della
Sono cominciate nel primo pomeriggio di lunedì, a Punta Secca, le nuove riprese de “Il Commissario Montalbano”. I due episodi
La Camera di Commercio di Ragusa, nell’ambito delle iniziative da attuare nel territorio della provincia di Ragusa in concomitanza con
“Vini e cibo a regola d’arte” è un percorso che promuove la cultura dei vini grazie alla preziosa collaborazione dell’AIS
Riapre i battenti l’associazione A.R.C.A.N.A. (associazione ricreativa culturale archeologica naturalistica antropologica), nata nel 1994, che, dopo un lungo periodo di
Il 29 aprile cominceranno le nuove riprese de “Il Commissario Montalbano”. Saranno due gli episodi tratti dai romanzi di Andrea
La Fondazione Teatro Garibaldi, il Comune di Modica e Fenice srl, comunicano la prima produzione teatrale della Fondazione che farà
DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi
PEC: [email protected]
© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009