Ragusa, si accendono i riflettori su Miss Mamma Italiana: via alle selezioni
Stasera si accendono i riflettori per le selezioni di Miss Mamma Italiana, a Ragusa. Concorso nazionale di bellezza e simpatia,
Stasera si accendono i riflettori per le selezioni di Miss Mamma Italiana, a Ragusa. Concorso nazionale di bellezza e simpatia,
Lo abbiamo anticipato tempo fa: la Santa Croce musicale è colma di giovanissimi talenti di cui presto sentirete parlare. Come
Un libro pieno d’amore, speranza, forza di volontà e coraggio è quello che Cesare Bocci (il fascinoso Mimì Augello della
Battesimo di fuoco per la costituenda associazione Tamburi Kamarinensi. Il gruppo, nato da un’idea di Rosario Venturelli e Giorgio Baeli,
E’ stato inaugurato venerdì sera, nonostante il forte vento, il Parco Archeologico di Kaukana, che finalmente riapre i battenti dopo aver
Se in questi giorni, fra Santa Croce e Punta Secca, vi ritroverete di fronte un uomo accovacciato su un marciapiede,
Deborah Iurato è una ragazza di 24 anni, ragusana doc. Faccia pulita e grinta smisurata, la sua testardaggine l’ha spinta
Riparte la quarta edizione del concorso “Una Miss ed un Mister per Santa Croce Web” 2016. La nostra testata giornalistica
Riparte la quarta edizione del concorso “Una Miss ed un Mister per Santa Croce Web” 2016. La nostra testata giornalistica
Riparte la quarta edizione del concorso “Una Miss ed un Mister per Santa Croce Web” 2016. La nostra testata giornalistica
Il Parco Archeologico di Kaukana riapre al pubblico. Questo importante traguardo è stato possibile grazie alla convenzione sottoscritta in data
La seconda edizione della rassegna letteraria Libri d’aMare comincia nel magico scenario della spiaggia di Montalbano. Ed esattamente dalla veranda
Santa Croce Camerina può definirsi, a pieno titolo, culla di numerosi talenti nell’ambito della cultura, e fra gli ultimi giovani
L’estate è una stagione in cui si approfitta delle vacanze per fare delle rimpatriate tra amici o ex studenti, per
Si avvia verso la conclusione “Le virtù di un territorio”, la manifestazione ideata e coordinata da Giombattista Novelli che, fino
L’ A.R.C.A.N.A., associazione ricreativa, culturale, archeologica, naturalistica, antropologica, in occasione del suo 22° anniversario ha organizzato tre giornate all’insegna di
“Il teatro della vergogna” ha chiuso la stagione estiva domenica 3 luglio a Comiso dopo un tour de force quotidiano
In occasione dell’evento “Il gran premio del Barocco”, palazzo Cosentini, a Ragusa Ibla, ha ospitato una collettiva di pittura organizzata
DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi
PEC: [email protected]
© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009