Il maestro Barone continua a stupire: ecco la statua di Andrea Camilleri
“Maestro, grazie”. E’ il pensiero rivolto da Nino Barone, stimato artigiano santacrocese, ad Andrea Camilleri, la penna del commissario Montalbano.
“Maestro, grazie”. E’ il pensiero rivolto da Nino Barone, stimato artigiano santacrocese, ad Andrea Camilleri, la penna del commissario Montalbano.
Un interessate incontro culturale si è svolto venerdì pomeriggio presso la Biblioteca Comunale di Santa Croce. Antonella Galuppi ha avuto il
Venerdì 7 aprile presso la Biblioteca comunale di Santa Croce Camerina, alle ore 18, verranno presentati due libri di differente
Vi portiamo oggi alla scoperta di un libro e di un personaggio “celato” tra i vicoli e le spiagge del
Esiste un’antica tradizione che vuole che il presepe non venga fatto solo a Natale, ma anche a Pasqua, come rappresentazione
Chi dice che non si può sognare in grande anche da piccoli? Oggi vi raccontiamo la storia di un piccolo
Sabato sera una folla attenta e commossa di fedeli ha preso parte, all’interno della Chiesa Madre , alla caratteristica e
Record storico per “Il Commissario Montalbano”: l’episodio “Come voleva la prassi” è stato visto da 11.268.000 spettatori pari al 44.1%
Il Parco Archeologico di Kaukana sarà uno dei 1.000 luoghi aperti in tutta Italia in occasione delle giornate FAI di
E anche la festa di San Giuseppe 2017 è archiviata. Sono stati due giorni molto intensi per la comunità santacrocese,
A Santa Croce la festa di San Giuseppe non sarebbe tale senza l’allestimento delle Cene, grandi tavolate imbandite che i
Lo spettacolo delle cene di San Giuseppe, chiaro esempio di ricchezza culinaria e profonda devozione, è uno dei momenti più attesi
Nell’ambito degli eventi organizzati dall’Unitre di S.Croce, nella splendida location di palazzo Vitale-Ciarcià, giovedì pomeriggio, a cura della locale sezione
Il paese si ferma per omaggiare il santo patrono. Cominciano a Santa Croce le celebrazioni di San Giuseppe che andranno
La cittadinanza di Santa Croce si appresta a festeggiare il patrono San Giuseppe e anche i ragazzi del catechismo sono
Ha preso il via domenica 12 marzo “Riscopriamo Santa Croce”, un viaggio attraverso la storia, le tradizioni, i personaggi e
“A scinnuta” di San Giuseppe è il momento più intenso che coinvolge l’intera comunità santacrocese. Una settimana prima della festa
La lunga settimana di San Giuseppe è alle porte. Domani sera, con la discesa del simulacro (“A’ scinnuta”), il popolo
DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi
PEC: [email protected]
© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009