Le statue di Barone a P.Secca: Pinocchio e la Mutante esposte sul belvedere
Le opere in acciaio inox di Nino Barone, artigiano santacrocese, sono esposte già da stamattina nella frazione di Punta Secca. Sul
Le opere in acciaio inox di Nino Barone, artigiano santacrocese, sono esposte già da stamattina nella frazione di Punta Secca. Sul
Si è svolta sabato 24 giugno in onore dei festeggiamenti del Sacro Cuore di Gesù-Vittoria, in piazza Daniele Manin a
Per il maestro Nino Barone, F.A.C.T.A. “Federazione per l’Accessibilità di Cultura Turismo e Ambiente” organizza nello scenario dell’Auditorium San Vincenzo
La fine di Montalbano è già scritta. Ben custodita in un cassetto da 11 anni. Non sarà una fine tragica,
L’Associazione Ricreativa Culturale Archeologica Naturalistica Antropologica organizza per domenica prossima, giorno 25 giugno, una visita escursionistica presso contrada Buttino a
Si chiama “5 pani e 2 pesci”: è il libro di Guglielmo Lupo, un impiegato con la passione per la
Il ciak più romantico, quello in cui Montalbano convola a nozze, è stato dato martedì mattina sulla spiaggia antistante la casa
Un artista nomade ha voluto impreziosire con la sua creazione il tratto di spiaggia antistante la casa del commissario Montalbano: a partire
Splendida performance dell’orchestra dell’Istituto comprensivo Psaumide di Camarina, che si è aggiudicata il primo premio al concorso internazionale “MusicAzioni”, andato
E’ un ex abitante di Santa Croce, attualmente impiantato a Ragusa con la sua agenzia di produzione video. Emanuele Malloru,
Si chiama Natalia Nozdracheva, vive a Mosca ed è arrivata in Sicilia portandosi appresso un sogno: la pittura nei suoi
Dopo il grande successo delle prime due puntate, continua l’interesse del pubblico per la fiction di RAI 1, “Maltese, il romanzo
Stasera su Rai 1 andrà in onda la seconda puntata della fiction “Maltese – Il romanzo del Commissario”, girata in
Il primo maggio non è solo la festa dei lavoratori, è anche la festa di San Giuseppe artigiano. A Santa Croce
Anche quest’anno, in occasione della festività del Primo Maggio, Santa Croce omaggia San Giuseppe Artigiano. Tre famiglie e due associazioni
Parola d’ordine “valorizzare il territorio ibleo e il patrimonio artistico-religioso in Italia e all’estero”. E’ grazie a questo obbiettivo che
La favola Montalbano sta per ricominciare. Dopo i due episodi andati in onda a cavallo fra l’ultima settimana di febbraio
Il comitato spontaneo antimafie – Riposto – “Livatino-Saetta-Costa”, in collaborazione con le famiglie dei giudici, ha organizzato il “XXIII Premio
DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi
PEC: [email protected]
© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009