La magia degli artisti di strada invade Ragusa Ibla dal 13 al 15 ottobre
La magia dell’arte di strada e la vivace allegria fanno il loro atteso ritorno a Ragusa Ibla per la ventottesima
La magia dell’arte di strada e la vivace allegria fanno il loro atteso ritorno a Ragusa Ibla per la ventottesima
La comunità dei fedeli di Santa Croce celebra Santa Rosalia, co-patrona della città. La parrocchia San Giovanni Battista ha allestito
La prima volta di un santacrocese. Salvatore Cappello, da giovedì a sabato prossimi, sarà l’hair stylist dei Vip. Il parrucchiere,
Dopo una prima di successo “Calici sotto le stelle” ritorna per la seconda edizione. Il 10 agosto Punta Secca sarà
Tempo d’estate e di sensazioni più leggere per vivere pienamente queste settimane iniziando proprio da Summer Light. È la grande
Il 30 giugno 2023 l’UNITRE di Santa Croce Camerina chiuderà l’Anno Accademico 2022/23 con un evento che tende a rivalutare
L’edizione più giovane della storia per una rassegna che si appresta a diventare grande. Libri d’aMare presenta le 4 date
Presentato, questa mattina, in conferenza stampa l’ambizioso progetto in sinergia tra l’amministrazione Comunale, Marifari Messina e l’associazione Glocal. Finanziato in
Il 16 maggio scorso, la Società Santacrocese di Storia Patria ha voluto commemorare il Prof. Giovanni Uggeri, illustre concittadino, ad
Omaggiare il Faro Scalambri, simbolo di Punta Secca, attraverso una manifestazione che possa contribuire alla promozione e alla conoscenza delle
Aperture straordinarie, visite guidate, musica, teatro, manifestazioni ed iniziative speciali. Con “Barocco Heritage – parole, forme, prospettive”, dal 5 al
Tra le fiction più amate dal pubblico italiano senza dubbio c’è “Il Commissario Montalbano”, l’unica in grado catalizzare l’attenzione del
La tradizionale Cena dell’Istituto Psaumide Camarinense è ritornata alla grande dopo le restrizioni degli ultimi anni, dovute alla pandemia. La
E’ stata la festa del ritorno alla normalità, della condivisione di un vissuto, dell’esaltazione della fede e della devozione. I
Inaugurata ieri sera la prima mostra personale di Cinzia Velardi. L’artista santacrocese ha realizzato, dopo aver esposto le sue opere
E’ stata inaugurata e benedetta venerdì mattina, alla presenza dell’Amministratore Parrocchiale Padre Iacono, dell’Amministrazione Comunale, del Sindaco, della Giunta e
La celebrazione della festa di San Giuseppe risale al 1832, quando il Barone Guglielmo Vitale, dopo la sua morte, lasciò
Paesaggi suggestivi noti al grande pubblico e scorci sconosciuti, monumenti simbolo della storia della Sicilia e scenografie naturali mozzafiato, sono
© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009