Capatina a P.Secca per le Fiat 500 in occasione del Raduno del Barocco Ibleo
Centoventi Fiat 500 hanno fatto da cornice alla settima edizione del Raduno del Barocco Ibleo promosso da Fiat 500 Club
Centoventi Fiat 500 hanno fatto da cornice alla settima edizione del Raduno del Barocco Ibleo promosso da Fiat 500 Club
La prima notte bianca di Santa Croce Camerina è andata in archivio. Una serata condita da quello che i santacrocesi
L’eccezionale messa in scena de “Il Barbiere di Siviglia” in collaborazione con l’Accademia Teatro alla Scala di Miliano, una mostra
Il momento tanto atteso è arrivato: sabato 14 ottobre si svolgerà la prima notte bianca a Santa Croce Camerina. L’iniziativa,
Il 2 ottobre si celebra in tutta Italia la festa dei nonni, una giornata istituita nel 2005 dal Parlamento come
Due ragusani con la musica nel sangue, capaci di trasmettere emozioni. Lorenzo Licitra, già noto tenore di 25 anni, e
La prima notte bianca della storia di Santa Croce Camerina slitta a sabato 14 ottobre. A comunicarlo è il sindaco
Santa Croce Camerina si appresta a vivere la prima Notte Bianca della sua storia: sabato da 30 settembre, musica, animazione
Puntuale come ogni anno, a fine estate, scocca il momento di Santa Rosalia. La co-patrona di Santa Croce Camerina sarà
Sabato mattina la terrazza più famosa d’Italia – quella della celebre casa di Montalbano – ha ospitato “Piatti Chiari”, la
La 22.ma rievocazione storica dell’Autogiro della Provincia di Ragusa ha fatto tappa, sabato dopo mezzogiorno, a Punta Secca. L’evento, organizzato
Giovedì pomeriggio a Punta Secca si è svolta la recita teatrale “Il ritorno del pescatore”, organizzata dal gruppo locale dell’associazione
Si è inaugurata mercoledì 6 settembre la collettiva di pittura “La luce dell’Anima” organizzata, presso i Granai di Palazzo Ducale
Se andate a digitare su Google “Il busto in acciaio più famoso al mondo” – sorpresa delle sorprese – vi
E’ stata presentata lunedì mattina, a palazzo di Città, la terza edizione di Gazebook – Sicily Photobook Festival. L’evento si
Conclusa la finalissima di Telecanto in piazza Faro a Punta Secca. Con la conduzione di Jessica Lupo e Melo Gurrieri,
Una nuova storia di famiglia pubblicata dall’Archivio degli Iblei in occasione della ricorrenza del 1 settembre, quando con l’occupazione di
La banda musicale “Amici della Musica”, con il suo presidente Salvatore Micieli e il suo capobanda Antonino Agnone, a seguito
DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi
PEC: [email protected]
© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009