Biblioteca all’aperto al Parco di Kaukana: presentati due libri per bambini
Martedì 24 luglio, presso il Parco Archeologico di Kaucana, si è tenuto il primo incontro dal titolo “Biblioteca all’aperto” promosso
Martedì 24 luglio, presso il Parco Archeologico di Kaucana, si è tenuto il primo incontro dal titolo “Biblioteca all’aperto” promosso
Debutto estivo al Parco archeologico di Kaukana per la neo Pro Loco Kamarinense, alla presenza del direttore dei poli museali,
Quest’anno il cartellone degli spettacoli del Parco archeologico di Kaukana è stato aperto alla collaborazione con altre associazioni (Pro Loco
Svelato il programma della quarta edizione della rassegna letteraria Libri d’aMare, la manifestazione organizzata dalla Cartolibreria Excalibur di Christian Recca,
I locali dell’ex Soat, lungo la circonvallazione di Costa degli Archi, si apprestano ad accogliere il nuovo museo demologico ed
“Macbeth clan”, un riadattamento in chiave moderna del dramma shakespeariano operato da Angelo Longoni, con la regia di Germano Martorana,
L’incanto di una sera d’estate. Il fascino di un’antica masseria fortificata tra la campagna e il mare. La magia di
In occasione della solennità liturgica in onore di San Giovanni Battista, titolare della comunità parrocchiale, il comitato feste ha organizzato la festa esterna in
Un grande successo, non solo da parte del pubblico ma anche per gli addetti ai lavori la partecipazione dei Blackout
Santa Croce Camerina ha celebrato sabato la Festa della Repubblica. La giornata si è aperta alle 10.30 con la partecipazione
E’ stata presentata il 30 maggio, presso il cinema Aurora di Modica, l’opera prima del giovane regista catanese Massimiliano Russo,
Splendida performance dell’orchestra dell’Istituto comprensivo Psaumide di Camarina, diretta dai professori Giuseppe Dugo, Raul Perna, Rosario Battiato e Marina Zago
Il potere della poesia ed il suo impatto in una società che sembra perdere sempre più i propri valori: questo
Il 2 giugno si celebra la “Festa della Repubblica italiana”, la principale tra le feste civili nazionali. Dopo diversi decenni
Sabato 19 maggio, villa Comitini, sulla Santa Croce-Punta Secca. Nel lontano luglio del 1943, in quella villa signorile, c’era l’insediamento
Ennesimo bagno di folla per Luca Zingaretti, al suo terzo giorno di riprese sul set de “Il Commissario Montalbano”. Punta
Sono iniziate lunedì 7 maggio a Punta Secca le riprese di due nuovi episodi della serie “Il commissario Montalbano”, la
Si parte da Punta Secca, celeberrima residenza del commissario Montalbano, e si arriva a Castel di Tusa: quasi 300 km a
DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi
PEC: [email protected]
© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009