Contro le supercazzole della rete: debutta Libri d’aMare con Cucuzza
Libri d’aMare 2020 ha fatto il suo esordio, sul Belvedere invece che sulla tradizionale Piazza Torre, con la presentazione del
Libri d’aMare 2020 ha fatto il suo esordio, sul Belvedere invece che sulla tradizionale Piazza Torre, con la presentazione del
Teatro e Musica, Teatro e Storie. L’associazione Santa Briganti propone due spettacoli da non perdere al Suq di Santa Croce
Venerdì sera è andata in scena la seconda serata curata dalla Società Santacrocese di Storia Patria, patrocinata dal Comune di
Lunedì 3 agosto alle 21:30 presso il Cala[a]mari, a Punta Braccetto, la testata giornalistica on line Santa Croce Web presenterà
Si è tenuta la seconda tappa di “Punti di vista…letterari” mercoledì 29 luglio, presso Cala[a]mari, a Punta Braccetto. L’avvocato Sabrina
La testata giornalistica on line Santa Croce Web presenta il secondo appuntamento con “Punti di vista …letterari” mercoledì 29 luglio
Ieri sera la Società Santacrose di Storia Patria ha tenuto una conferenza sulla piazza del Belvedere di Punta Secca, curata
Nell’incantevole cornice di Piazza dei Tramonti a Punta Braccetto, mercoledì 22 luglio, subito dopo lo spettacolare tramonto dal vivo, si
Dopo l’interruzione forzata che gli spettacoli hanno subìto in seguito al lockdown, in estate si ritorna, con le opportune cautele,
La testata giornalistica on line “Santa Croce Web” ripropone per la stagione estiva 2020 la rassegna “Punti di vista… letterari”,
Nel segno della continuità. La sesta edizione di Libri d’aMare si terrà dal 3 al 5 agosto nella location di
Quando le parabole di due campioni dello sport e di un attore fanciullo incontrano la fascinazione di un bambino nell’età
Spett.le Redazione e cari amici lettori, desidero condividere un video musicale di un nostro amato compaesano, Gaetano Albora, che penso
La voglia di rendersi utile, attraverso emozioni che soltanto la musica può regalare. Paolo Mandarà, siciliano di nascita, adottato in
Continua al Giardino di Bianca l’antica tradizione che vuole che il presepe non venga fatto solo a Natale, ma anche
L’Unitre di Santa Croce Camerina, seguendo i propri obiettivi, che sono quelli della promozione del territorio e della cultura, quest’anno,
Un folto pubblico ha presenziato all’inaugurazione della collettiva di pittura e scultura organizzata dal Moica di Ragusa con la collaborazione
Una grande presenza di fedeli ha coronato la “scinnuta” di San Giuseppe che si è svolta, come ogni anno, nella
DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi
PEC: [email protected]
© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009