L’Ancr di Santa Croce ricorda le vittime civili dello sbarco degli Alleati
10 luglio 1943–10 luglio 2022. Due date così lontane nel tempo, tanto da sbiadire il ricordo di un tragico evento.
10 luglio 1943–10 luglio 2022. Due date così lontane nel tempo, tanto da sbiadire il ricordo di un tragico evento.
Un importante traguardo è stato raggiunto da Punta Braccetto, frazione marinara divisa fra i comuni di Santa Croce Camerina e
L’Azienda Sanitaria di Ragusa assicurerà – a partire dalla prossima settimana – un’assistenza di prossimità in ambulatori infermieristici attivi nelle
Si è tenuto ieri, presso i locali Centro Operativo Comunale di Protezione Civile, un incontro ufficiale tra i componenti del
“Alla presenza dell’assessore alla Polizia Municipale di Ragusa, Ciccio Barone, e del vicesindaco di Santa Croce Camerina, Francesco Dimartino, è
È tutto pronto per l’avvio della quarta edizione di “Mare senza frontiere”, mare accessibile a tutti. Dal 1° luglio e
“Nonostante il protrarsi dell’emergenza rifiuti in provincia e viste le recenti situazioni in cui versano i comuni limitrofi dovute dalla
E’ finita la campagna elettorale, hanno giurato il sindaco e gli assessori, si è insediato il Consiglio comunale e si
Con lo stesso spirito che ha caratterizzato le prime edizioni, torna nel ristorante Scjabica dello chef Joseph Micieli a Punta
Si è da poco concluso il corso finalizzato alla formazione di neo assistenti bagnanti della federazione italiana nuoto (FIN) che
Anche a Santa Croce Camerina è stato celebrato ieri, nel corso di una mattinata calda e assolata, il 76° anniversario
Pulire Santa Croce Camerina, restituendole il decoro che merita, somiglia sempre più a una delle dodici fatiche di Ercole. Possibile
Sono iniziati mercoledì, in via Giacomo Matteotti, i lavori per la realizzazione di un canale di gronda per il deflusso delle
Con una cerimonia sobria e molto partecipata, sabato 14 maggio, in Piazza Vittorio Emanuele II a Santa Croce Camerina, si
Che l’occasione sia di quelle importanti, o persino irripetibili, lo dimostra il loghino delle Primizie di Montalbano – un marchio
Dopo quasi un anno di attività, chiude il Centro Vaccinale di Santa Croce Camerina. I dati che emergono dall’apertura del
Lo chef Joseph Micieli dei ristoranti Scjabica e Cucina Costiera, a Punta Secca, ha scelto di uscire dai confini iblei
L’Etna, con il suo parco e il rifugio Sapienza, è il luogo più cliccato dai turisti che visitano la Sicilia
DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi
PEC: [email protected]
© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009