Celebrati a Ragusa i funerali di Antonio Basile. La mamma: “Ho imparato io da te in questi 15 anni”
Si sono tenuti presso la cattedrale di San Giovanni Battista, a Ragusa, i funerali di Antonio Basile, il 15enne che
Si sono tenuti presso la cattedrale di San Giovanni Battista, a Ragusa, i funerali di Antonio Basile, il 15enne che
La redazione di Santa Croce Web vuole ringraziare tutti voi, cari ed affezionati lettori del nostro sito, perché ci seguite
Dal sondaggio lanciato settimana scorsa, emerge la soddisfazione dei cittadini per l’entrata in vigore di una zona a traffico limitato
Traendo spunto dalle ultime elezioni ragusane – in cui si è realizzata la grande ammucchiata per contrastare (senza successo) il
In casa CS Kamarina si pensa già a programmare la prossima stagione che vedrà i camarinensi affrontare nuovamente il campionato di
“Occorre un piano di monitoraggio del territorio per garantire maggiore sicurezza a chi ci vive: l’Amministrazione deve istituire un tavolo
Hanno dovuto ripulire, a proprie spese, la strada di accesso alle loro abitazioni. Un cumulo di erbacce che infestavano le
Ottocento firme raccolte. Protocollate al comune di Santa Croce nel novembre del 2011. In quella petizione, il comitato di Casuzze
Antonio Basile, 15 anni, figlio di un noto imprenditore del settore auto di Ragusa, ha perso la vita sabato sera,
Un altro grido di dolore, l’ennesimo, si leva dagli esercenti di Punta Secca nei confronti dell’Amministrazione Iurato. L’entrata in vigore
Sul tema dell’isola pedonale e della ztl di Punta Secca, che ha messo in grande difficoltà l’Amministrazione comunale con le
“Partecipazione” è un concetto che l’Amministrazione Iurato non ha mai dimostrato – a quattordici mesi dall’insediamento – di aver fatto
Le ultime decisioni che riguardano il rilancio della fascia costiera – dall’isola pedonale di Punta Secca ai servizi nelle borgate
Dopo la regata internazionale “Rotta del Ciliegino”, organizzata dal Comitato Circoli Velici Iblei, in cui le protagoniste sono state le
Un silenzio incantevole abbraccia la piazza di Punta Secca, mentre un flusso pacato e costante di turisti si fa fotografare
Nonostante il servizio di vigilanza e salvataggio sulle nostre spiagge sia attivo da qualche ora, la polemica attorno all’Amministrazione comunale
Le pietre secolari che ricoprono la facciata della Chiesa della Madonna di Monserrato, che circa quattro secoli fa a Comiso
“La collaborazione è alla base di tutto. Il villeggiante continui a segnalare, come ha sempre fatto, anche se, e ne
DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi
PEC: [email protected]
© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009