Caos rifiuti, chiusa la discarica di Ragusa. Salta la raccolta del secco
“Causa l’indisponibilità della discarica di Cava dei Modicani a Ragusa, domani non potremo ritirare la frazione secca dei rifiuti”. Lo
“Causa l’indisponibilità della discarica di Cava dei Modicani a Ragusa, domani non potremo ritirare la frazione secca dei rifiuti”. Lo
«C’è un solo rimedio, purtroppo, per evitare l’ulteriore crescita dei contagi in Sicilia: adottare misure restrittive, tenendo conto anche delle
E’ stata una settimana di grandi giravolte. Fino a martedì scorso, durante il dibattito all’Assemblea regionale siciliana, Nello Musumeci sembrava
Alla fine s’è dovuto arrendere. Dopo alcuni giorni di agonia, preceduti da una febbre (che s’è rivelata assai più grave),
Continua a soffrire la provincia di Ragusa: il dato di oggi parla di 649 persone attualmente positive. I numeri più
“Rispetto alla stagnazione dei cinque anni precedenti, questa è l’amministrazione del cambiamento”. Lo ha detto il sindaco Giovanni Barone, inaugurando
“Abbiamo ribattezzato questa conferenza stampa “i tre anni del nulla”. Di solito, l’indirizzo politico di un’amministrazione comunale si coglie dopo
Duro colpo per il Comune di Santa Croce che per il momento dovrà rinunciare all’ammodernamento dell’impianto di depurazione di contrada
Una spedizione punitiva, con spranghe e coltelli, a casa dell’uomo che aveva osato riprenderli dal balcone con un telefonino. E’
Accompagnato dal deputato nazionale Nino Minardo e dal presidente della commissione Attività produttive dell’Ars, Orazio Ragusa, entrambi della Lega, l’assessore
Uno spritz vista mare non si nega a nessuno. Ma così è un po’ troppo. Da qualche ora, infatti, piazza
Egr dott. Paolo Mandarà la presente in nome, per conto e nell’interesse della società “Farmacie Schembari f.lli Giorgio e Lucio
“A seguito delle recenti notizie pubblicate sui social dal Pd-Articolo 1 e riprese da un sito di informazione online locale,
Un nuovo ingresso nella squadra del sindaco Giovanni Barone. Con un decreto, infatti, il primo cittadino di Santa Croce Camerina
Oggi ricorre il 28° anniversario della strage di Capaci. Il 23 maggio ’92, alle 17.58, Cosa Nostra uccise il magistrato
All’articolo 1 del nuovo decreto del presidente del Consiglio, pubblicato questa mattina in gazzetta ufficiale, si parla anche della riapertura
Sarà un lungo e graduale ritorno verso la normalità. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in conferenza stampa da palazzo Chigi,
Anche a Santa Croce, da giorni, fioccano gli appelli per la riapertura del cimitero (negata dall’ordinanza n.5 del presidente della
© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009